Ecco come evolve un progetto...dal rilievo dello stato di fatto, alla definizione del concept, e infine l'allestimento e la chiusura dei lavori, con relativa inaugurazione!
Nella progettazione di una residenza privata, di uno spazio commerciale o di una struttura ricettiva, spesso si sottovaluta l'importanza della luce, capace invece di esaltare il lavoro di un progettista, valorizzando al meglio le scelte architettoniche. Questo blog si propone quindi di illustrare le innumerevoli possibilità che derivano da un sapiente uso della luce!
mercoledì 11 luglio 2012
mercoledì 4 luglio 2012
Viabizzuno. Serie M. le origini della luce architetturale
"i progetti rendono gli oggetti eterni,
le mode li corrompono,
gli imbecilli li copiano e li vendono agli ignoranti e ai deficienti,
noi progettiamo e lavoriamo per aiutare la luce
ad emozionarvi.
i frutti delle nostre idee e dei nostri progetti
sono protetti da brevetti
..."
cosi scrive Mario Nanni, titolare della Viabizzuno.
Cito queste parole, perchè voglio presentare quella che credo sia la linea di prodotti da cui è partita la tendenza del lighting design a cui tutti ci ispiriamo in questi anni...e da cui poi sono nati un infinità di prodotti che ritroviamo in ogni catalogo di luce architetturale!
In particolare i prodotti della serie "m1", disegnata da Mario Nanni nel 1994...18 anni fa...
Questa è una serie di prodotti da incasso, da installare in pareti di cartongesso o laterizio, in cui sparisce la sorgente luminosa, e permette di percepire esclusivamente il flusso luminoso che fuoriesce dall'elemento architetturale...
La luce invisibile che mi appassiona così tanto inizia a prendere forma!
Questo post non vuole assolutamente essere un messaggio commerciale...ma un tributo a un precursore...
le mode li corrompono,
gli imbecilli li copiano e li vendono agli ignoranti e ai deficienti,
noi progettiamo e lavoriamo per aiutare la luce
ad emozionarvi.
i frutti delle nostre idee e dei nostri progetti
sono protetti da brevetti
..."
cosi scrive Mario Nanni, titolare della Viabizzuno.
Cito queste parole, perchè voglio presentare quella che credo sia la linea di prodotti da cui è partita la tendenza del lighting design a cui tutti ci ispiriamo in questi anni...e da cui poi sono nati un infinità di prodotti che ritroviamo in ogni catalogo di luce architetturale!
In particolare i prodotti della serie "m1", disegnata da Mario Nanni nel 1994...18 anni fa...
Questa è una serie di prodotti da incasso, da installare in pareti di cartongesso o laterizio, in cui sparisce la sorgente luminosa, e permette di percepire esclusivamente il flusso luminoso che fuoriesce dall'elemento architetturale...
La luce invisibile che mi appassiona così tanto inizia a prendere forma!
Questo post non vuole assolutamente essere un messaggio commerciale...ma un tributo a un precursore...
Iscriviti a:
Post (Atom)