Nella progettazione di una residenza privata, di uno spazio commerciale o di una struttura ricettiva, spesso si sottovaluta l'importanza della luce, capace invece di esaltare il lavoro di un progettista, valorizzando al meglio le scelte architettoniche. Questo blog si propone quindi di illustrare le innumerevoli possibilità che derivano da un sapiente uso della luce!
domenica 22 gennaio 2012
Nuovo software per la progettazione di interni. Live interior 3D per Mac
Live interior 3D è un programma che sfrutta tutta la qualità grafica della piattaforma Mac, coniugandola con un estrema semplicità di utilizzo. Ho scaricato il programma direttamente dall'app store del mio I-mac, e dopo una serie di prove posso dire di essere rimasto veramente soddisfatto, sia per la quantità di arredi, texture e materiali già disponibile nel programma, sia per la possibilità, a mio avviso importantissima, di poter importare tutti i modelli di Google Sketchup disponibili su internet.
L'unica pecca che ho riscontrato è la dimensione dei file che diventa insostenibile nel momento in cui si arrichisce il progetto di troppi arredi o modelli.
La velocità di esecuzione è sorprendente, infatti ho realizzato il progetto di una ristrutturazione di uno show-room, completo di una bozza di arredi, sia per gli interni che per gli esterni in soli 3 giorni.
Molto apprezzata anche la possibilità di visualizzare il locale nelle varie fasce orarie della giornata, così da valutare al meglio l'illuminazione necessaria.
Nella versione Pro da me utilizzata vi è la funzione di editing delle sorgenti luminose che per un lighting designer come me è di fondamentale importanza!
Mi basta importare una lampada dal web, e inserire all'interno la sorgente che più si adatta all'effetto che voglio creare.
Pubblico alcuni render da me realizzati con questo programma... a voi giudicare!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento